Il volume idealmente si ricollega a un altro lavoro edito sempre a Genova che tracciava gli esiti del Constitution Act, 1982 a vent’anni dalla sua approvazione. Dieci anni più tardi, alcuni studiosi tornano a interrogarsi sull’evoluzione dell’ordinamento canadese. I temi affrontati riguardano la tutela dei diritti, il rapporto fra Federazione e Province, il mantenimento del welfare, la forma di governo e il ruolo della Corte suprema. L’ottica attraverso la quale viene analizzato il sistema è quella di verificare il suo tasso di innovatività rispetto alle tematiche tradizionali del diritto costituzionale e del diritto comparato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | A trent'anni dalla Patriation canadese. Riflessioni della dottrina italiana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il volume idealmente si ricollega a un altro lavoro edito sempre a Genova che tracciava gli esiti del Constitution Act, 1982 a vent’anni dalla sua approvazione. Dieci anni più tardi, alcuni studiosi tornano a interrogarsi sull’evoluzione dell’ordinamento canadese. I temi affrontati riguardano la tutela dei diritti, il rapporto fra Federazione e Province, il mantenimento del welfare, la forma di governo e il ruolo della Corte suprema. L’ottica attraverso la quale viene analizzato il sistema è quella di verificare il suo tasso di innovatività rispetto alle tematiche tradizionali del diritto costituzionale e del diritto comparato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/654768 |
ISBN: | 9788897752332 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |