Il volume raccoglie nove ricerche, volte, da un lato, ad analizzare, da una prospettiva giusrealistica, talune questioni classiche della teoria giuridica, quali lo statuto epistemologico dei discorsi dei giuristi, la demarcazione del diritto dalla morale, o la dinamica degli ordinamenti normativi, e, dall’altro, a porre le basi per l’esame di temi da qualche tempo trascurati in letteratura e senz’altro meritevoli di una rinnovata considerazione teorica, quali la negazione nel discorso normativo o i rapporti concettuali tra coerenza, completezza, e coesione assiologia. Il volume propone altresì una vasta disamina del fenomeno dei disaccordi giuridici e dei problemi teorici che scaturiscono nel tentativo di ricostruire razionalmente tale fenomeno.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Studi sulla logica del diritto e della scienza giuridica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il volume raccoglie nove ricerche, volte, da un lato, ad analizzare, da una prospettiva giusrealistica, talune questioni classiche della teoria giuridica, quali lo statuto epistemologico dei discorsi dei giuristi, la demarcazione del diritto dalla morale, o la dinamica degli ordinamenti normativi, e, dall’altro, a porre le basi per l’esame di temi da qualche tempo trascurati in letteratura e senz’altro meritevoli di una rinnovata considerazione teorica, quali la negazione nel discorso normativo o i rapporti concettuali tra coerenza, completezza, e coesione assiologia. Il volume propone altresì una vasta disamina del fenomeno dei disaccordi giuridici e dei problemi teorici che scaturiscono nel tentativo di ricostruire razionalmente tale fenomeno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/629585 |
ISBN: | 9788415948292 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |