Esame di un romanzo cavalleresco del tardo XIII secolo attraverso lo studio delle fonti letterarie e folcloriche e del manoscritto che lo trasmette (MS Chantilly Condé 472). Ricco di 'avventure' secondo il codice dei romanzi arturiani, il romanzo si rapporta ad esse attraverso una fitta serie di corrispondenze inter-testuali, che dal testo in oggetto sono come riassunte e riflesse, offrendo un compendio di una tradizione in via di esaurimento ma ancora capace di interessanti invenzioni stilistiche e retoriche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le "Meraviglie di Rigomer" ("Les Merveilles de Rigomer"). Tradizione manoscritta e tradizione narrativa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Esame di un romanzo cavalleresco del tardo XIII secolo attraverso lo studio delle fonti letterarie e folcloriche e del manoscritto che lo trasmette (MS Chantilly Condé 472). Ricco di 'avventure' secondo il codice dei romanzi arturiani, il romanzo si rapporta ad esse attraverso una fitta serie di corrispondenze inter-testuali, che dal testo in oggetto sono come riassunte e riflesse, offrendo un compendio di una tradizione in via di esaurimento ma ancora capace di interessanti invenzioni stilistiche e retoriche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/602746 |
ISBN: | 9788862744676 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.