Nel primo capitolo del lavoro è presentata sinteticamente la posizione culturale e politica di Say e le sue origini vengono ricercate in autori italiani e francesi (Galiani, Turgot, Condillac) che ebbero in diversa misura influenza su di lui e le cui categorie analitiche si possono rintracciare nelle sue opere Nel secondo capitolo si ha la ricostruzione del percorso attraverso cui Jean Baptiste Say è giunto a proporre un’embrionale teoria del valore fondata sull’influenza della domanda dei beni sui prezzi dei servizi produttivi e, per questa via, sui costi di produzione. Nel terzo capitolo viene ampliata e specificata la discussione della teoria della distribuzione del reddito di Say, attraverso l’esame delle sue teorie dei profitti e dei salari. Nel quarto ed ultimo capitolo si propone un collegamento fra la teoria del valore di Say e la sua teoria degli sbocchi, concentrando l’attenzione sulle rispettive posizioni dello stesso Say e di Malthus.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Teoria del valore e legge degli sbocchi nel pensiero di Jean-Baptiste Say | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Nel primo capitolo del lavoro è presentata sinteticamente la posizione culturale e politica di Say e le sue origini vengono ricercate in autori italiani e francesi (Galiani, Turgot, Condillac) che ebbero in diversa misura influenza su di lui e le cui categorie analitiche si possono rintracciare nelle sue opere Nel secondo capitolo si ha la ricostruzione del percorso attraverso cui Jean Baptiste Say è giunto a proporre un’embrionale teoria del valore fondata sull’influenza della domanda dei beni sui prezzi dei servizi produttivi e, per questa via, sui costi di produzione. Nel terzo capitolo viene ampliata e specificata la discussione della teoria della distribuzione del reddito di Say, attraverso l’esame delle sue teorie dei profitti e dei salari. Nel quarto ed ultimo capitolo si propone un collegamento fra la teoria del valore di Say e la sua teoria degli sbocchi, concentrando l’attenzione sulle rispettive posizioni dello stesso Say e di Malthus. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/542735 | |
ISBN: | 9788887409826 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |