Negli anni ottanta. la questione della tutela della proprietà privata si pone al centro del dibattito politico istituzionale. Il panorama in cui si muovono le organizzazioni che si ergono a difesa dei "property rigths" è profondamente diverso da quello del XIX secolo: l'interlocutore non è più la magistratura - che nel corso dei secoli ha creato la gloriosa tradizione della "Common Law" - ma il potere legislativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Urbanistica, espropriazione, ambiente negli Usa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Negli anni ottanta. la questione della tutela della proprietà privata si pone al centro del dibattito politico istituzionale. Il panorama in cui si muovono le organizzazioni che si ergono a difesa dei "property rigths" è profondamente diverso da quello del XIX secolo: l'interlocutore non è più la magistratura - che nel corso dei secoli ha creato la gloriosa tradizione della "Common Law" - ma il potere legislativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/482144 |
ISBN: | 8887298505 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.