La scheda, eseguita nell'ambito delle attività del SEMINARIO DIDATTICO della Facoltà di Scienze M. F. N. dell'Università di Genova e finalizzata all'uso nella scuola superiore, propone un approccio di tipo storico al calcolo delle probabilità attraverso l'utilizzo di testi originali di B. Pascal e P. De Fermat.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Scheda n° 1. Le origini del calcolo delle probabilità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1976 |
Abstract: | La scheda, eseguita nell'ambito delle attività del SEMINARIO DIDATTICO della Facoltà di Scienze M. F. N. dell'Università di Genova e finalizzata all'uso nella scuola superiore, propone un approccio di tipo storico al calcolo delle probabilità attraverso l'utilizzo di testi originali di B. Pascal e P. De Fermat. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/391213 |
Appare nelle tipologie: | 07.12 - Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.