Con riferimento ad un semplice schema di funzionamento che prevede il collettamento degli afflussi meteorici provenienti esclusivamente dalle superfici a tetto, è stato simulato il comportamento di serbatoi per il recupero delle acque meteoriche attraverso l’applicazione di un modello di gestione basato su un bilancio a scala giornaliera utilizzando serie storiche di precipitazione osservate in sei località dell’Europa meridionale. Le prestazioni del sistema di recupero sono illustrate in funzione di due indici di affidabilità volumetrica (efficienza, ET ed indice di sfioro, OT) e del tempo di detenzione dell’acqua all’interno del serbatoio. Per consentire il confronto delle prestazioni in regimi pluviometrici diversi l’analisi è stata condotta in funzione di due parametri adimensionali: il rapporto di dotazione D/Q, ed il rapporto di immagazzinamento S/Q. I risultati della simulazione hanno evidenziato che nel caso di D/Q pari ad 1 e S/Q pari a 0.1 le prestazioni del sistema di recupero delle acque meteoriche sono soddisfacenti sia in termini quantitativi (ET > 0.6, OT < 0.4) sia in termini qualitativi (T < 15 giorni). Inoltre gli indici prestazionali relativi alle diverse località esaminate mostrano che il tempo di interarrivo medio tra due eventi meteorici successivi costituisce il parametro che influenza maggiormente le prestazioni del sistema.
Criteri di dimensionamento di serbatoi per il recupero delle acque meteoriche
PALLA, ANNA;GNECCO, ILARIA;LANZA, LUCA GIOVANNI
2011-01-01
Abstract
Con riferimento ad un semplice schema di funzionamento che prevede il collettamento degli afflussi meteorici provenienti esclusivamente dalle superfici a tetto, è stato simulato il comportamento di serbatoi per il recupero delle acque meteoriche attraverso l’applicazione di un modello di gestione basato su un bilancio a scala giornaliera utilizzando serie storiche di precipitazione osservate in sei località dell’Europa meridionale. Le prestazioni del sistema di recupero sono illustrate in funzione di due indici di affidabilità volumetrica (efficienza, ET ed indice di sfioro, OT) e del tempo di detenzione dell’acqua all’interno del serbatoio. Per consentire il confronto delle prestazioni in regimi pluviometrici diversi l’analisi è stata condotta in funzione di due parametri adimensionali: il rapporto di dotazione D/Q, ed il rapporto di immagazzinamento S/Q. I risultati della simulazione hanno evidenziato che nel caso di D/Q pari ad 1 e S/Q pari a 0.1 le prestazioni del sistema di recupero delle acque meteoriche sono soddisfacenti sia in termini quantitativi (ET > 0.6, OT < 0.4) sia in termini qualitativi (T < 15 giorni). Inoltre gli indici prestazionali relativi alle diverse località esaminate mostrano che il tempo di interarrivo medio tra due eventi meteorici successivi costituisce il parametro che influenza maggiormente le prestazioni del sistema.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.