Riflessioni intorno a "Diagonale 1930" di Antonio Baldini, il volume, edito per la prima volta nel 1943, in cui sono raccolte le note di viaggio pubblicate sul "Corriere della Sera" tra il 1929 e il 1930, allorché, come corrispondente del quotidiano milanese, il giornalista ha portato il suo sguardo acuto e ironico in giro per Francia e Turchia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Viaggiatore suo malgrado |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Riflessioni intorno a "Diagonale 1930" di Antonio Baldini, il volume, edito per la prima volta nel 1943, in cui sono raccolte le note di viaggio pubblicate sul "Corriere della Sera" tra il 1929 e il 1930, allorché, come corrispondente del quotidiano milanese, il giornalista ha portato il suo sguardo acuto e ironico in giro per Francia e Turchia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/347679 |
ISBN: | 9788861560987 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.