Frutticulina-A (FA) e Demetilfrutticulina-A (dFA), estratte da S.corrugata, sono state saggiate su batteri patogeni umani, anche multi-resistenti agli attuali farmaci antibiotici. Le due molecole sono risultate particolarmente attive nei confronti di batteri Gram-positivi come Staphylococcus aureus, S.epidermidis, Enterococcus faecium e E. faecalis, nei confronti dei quali hanno dimostrato capacità batteriostatiche o battericide. Entrambe le sostanze hanno inoltre rivelato di possedere una interessante capacità di inibire “in vitro” la formazione di biofilm da parte di vitro S.aureus, S. epidermidis e E.faecalis. FA e dFA sembrano essere nuovi e promettenti composti da valutare per un possibile uso nei confronti di importanti batteri patogeni umani, anche responsabili di infezioni in cui la presenza di biofilm gioca un ruolo fondamentale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | ATTIVITA’ ANTIBATTERICA DI FRUTTICULINA A E DEMETILFRUTTICULINA AESTRATTI DA SALVIA CORRUGATA VAHL. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Frutticulina-A (FA) e Demetilfrutticulina-A (dFA), estratte da S.corrugata, sono state saggiate su batteri patogeni umani, anche multi-resistenti agli attuali farmaci antibiotici. Le due molecole sono risultate particolarmente attive nei confronti di batteri Gram-positivi come Staphylococcus aureus, S.epidermidis, Enterococcus faecium e E. faecalis, nei confronti dei quali hanno dimostrato capacità batteriostatiche o battericide. Entrambe le sostanze hanno inoltre rivelato di possedere una interessante capacità di inibire “in vitro” la formazione di biofilm da parte di vitro S.aureus, S. epidermidis e E.faecalis. FA e dFA sembrano essere nuovi e promettenti composti da valutare per un possibile uso nei confronti di importanti batteri patogeni umani, anche responsabili di infezioni in cui la presenza di biofilm gioca un ruolo fondamentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/295069 |
ISBN: | 9788897081128 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |