Questo volume è il primo di una trilogia che ricostruisce per la prima volta la storia dei Bororo, dall’invasione alla metà del Novecento. La prospettiva di ricerca è quella delle politiche esterne e delle dinamiche interne di questo gruppo etnico stanziato nel Brasile occidentale, nell’intento di offrire nuove chiavi metodologiche per lo studio della formazione delle società di frontiera. Questo volume (concepito anche come monografia a se stante) è dedicato all’invasione luso-brasiliana del territorio indigeno (1680-1886), alla definitiva segmentazione politico-territoriale del gruppo tribale e alla guerra etnica, che si combatté durante buona parte dell’Ottocento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Politica tribale. Storia dei Bororo del Mato Grosso, Brasile, Vol. I: L’invasione (sec. XVIII-XIX) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Questo volume è il primo di una trilogia che ricostruisce per la prima volta la storia dei Bororo, dall’invasione alla metà del Novecento. La prospettiva di ricerca è quella delle politiche esterne e delle dinamiche interne di questo gruppo etnico stanziato nel Brasile occidentale, nell’intento di offrire nuove chiavi metodologiche per lo studio della formazione delle società di frontiera. Questo volume (concepito anche come monografia a se stante) è dedicato all’invasione luso-brasiliana del territorio indigeno (1680-1886), alla definitiva segmentazione politico-territoriale del gruppo tribale e alla guerra etnica, che si combatté durante buona parte dell’Ottocento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/236337 |
ISBN: | 9788889617632 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |