Edizione ampiamente commentata delle poesie dello Stilnovo. I testi sono suddivisi in tre sezioni più un’appendice, rispondenti alla lettura dello Stilnovo proposta nell’introduzione come fenomeno storicamente molto precisato dal punto di vista storico-geografico e sociale. La prima sezione include possibili precursori o precoci imitatori (Guido Guinizzelli, Monte Andrea), la seconda gli autori centrali (Dante Alighieri, Guido Cavalcanti, Cino da Pistoia), la terza quelli più o meno collegabili allo Stilnovo sino al pieno Trecento (Iacopo Cavalcanti, Gianni Alfani, Dino Frescobaldi, Noffo Bonaguide, Giovanni Quirini). L’appendice contiene un’ampia scelta di poesie degli autori con i quali è stato identificato il Lapo più volte nominato da Dante (Lapo Gianni, Lippo Pasci dei Bardi, “Amico di Dante”, Lupo degli Uberti). Tutte le poesie, tratte dalle edizioni critiche più aggiornate, sono state criticamente riviste.

Poesie dello Stilnovo

BERISSO, MARCO
2006-01-01

Abstract

Edizione ampiamente commentata delle poesie dello Stilnovo. I testi sono suddivisi in tre sezioni più un’appendice, rispondenti alla lettura dello Stilnovo proposta nell’introduzione come fenomeno storicamente molto precisato dal punto di vista storico-geografico e sociale. La prima sezione include possibili precursori o precoci imitatori (Guido Guinizzelli, Monte Andrea), la seconda gli autori centrali (Dante Alighieri, Guido Cavalcanti, Cino da Pistoia), la terza quelli più o meno collegabili allo Stilnovo sino al pieno Trecento (Iacopo Cavalcanti, Gianni Alfani, Dino Frescobaldi, Noffo Bonaguide, Giovanni Quirini). L’appendice contiene un’ampia scelta di poesie degli autori con i quali è stato identificato il Lapo più volte nominato da Dante (Lapo Gianni, Lippo Pasci dei Bardi, “Amico di Dante”, Lupo degli Uberti). Tutte le poesie, tratte dalle edizioni critiche più aggiornate, sono state criticamente riviste.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/235914
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact