Il saggio illustra gli esiti del Progetto di Ricerca finanziato "Beni Culturali" del CNR riguardante il giardino storico in Liguria. In particolare la sezione presentata analizza il tema della grotta artificiale e degli arredi fissi del giardino storico, attraverso l’analisi compositivo-formale della grotta, la rilettura della documentazione storica, la schedatura del patrimonio esistente, il rilievo e la restituzione a scale differenti di questi specifici manufatti, con particolare attenzione alla rappresentazione dei rivestimenti polimaterici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rilievo e rappresentazione dei manufatti storici e di arredo: il caso delle grotte artificiali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Il saggio illustra gli esiti del Progetto di Ricerca finanziato "Beni Culturali" del CNR riguardante il giardino storico in Liguria. In particolare la sezione presentata analizza il tema della grotta artificiale e degli arredi fissi del giardino storico, attraverso l’analisi compositivo-formale della grotta, la rilettura della documentazione storica, la schedatura del patrimonio esistente, il rilievo e la restituzione a scale differenti di questi specifici manufatti, con particolare attenzione alla rappresentazione dei rivestimenti polimaterici. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/232303 | |
ISBN: | 9788876790317 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |