La ricerca ha inteso illustrare i caratteri di "modernità" di un sistema di diritto di tipo statutario di antico regime, quello della Repubblica di Genova, sia dal punto di vista della tentata uniformazione territoriale, sia dal punto di vista di un diritto di tipo "costituzionale"
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Che cosa era il diritto patrio di una repubblica? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La ricerca ha inteso illustrare i caratteri di "modernità" di un sistema di diritto di tipo statutario di antico regime, quello della Repubblica di Genova, sia dal punto di vista della tentata uniformazione territoriale, sia dal punto di vista di un diritto di tipo "costituzionale" |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/231531 |
ISBN: | 9788883342196 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.