La monografia è dedicata ai principi Boris e Gleb, figli di Vladimir il Battezzatore, assassinati nel 1015, secondo la tradizione, dal fratello Svjatopolk. Nell' analisi storico letteraria dei testi delle opere ad essi dedicati l'autrice esamina le peculiarità stilistiche che le caratterizzano e sottolinea le notevoli contraddizioni nell' esposizione degli avvenimenti in esse riportati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Boris e Gleb: due protagonisti del Medioevo russo (Le opere letterarie ad essi dedicate) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1987 | |
Abstract: | La monografia è dedicata ai principi Boris e Gleb, figli di Vladimir il Battezzatore, assassinati nel 1015, secondo la tradizione, dal fratello Svjatopolk. Nell' analisi storico letteraria dei testi delle opere ad essi dedicati l'autrice esamina le peculiarità stilistiche che le caratterizzano e sottolinea le notevoli contraddizioni nell' esposizione degli avvenimenti in esse riportati. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/199163 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.