Formare all'interpretazione telefonica in ambito medico immerge classe e formatore in un paradosso: l'interprete prodotto da questa modalità da remoto è rimosso dallo spazio fisico della comunicazione e, al contempo, presente nell'interazione attraverso interventi coordinativi più frequenti e autonomi rispetto alla pratica presenziale. Queste peculiarità fanno della didattica dell'interpretazione telefonica la sede per affrontare uno dei nodi cruciali di ogni classe di interpretazione: i vincoli e i limiti dell'agentività dell'interprete. Di fronte a un'agentività espansa e al necessario ricalibramento della cornice deontologica, la percezione di autoefficacia degli interpreti in formazione può però indebolirsi: le scelte traduttive ereditate dalla pratica presenziale si rivelano difatti non adeguate alla modalità telefonica. L'approccio didattico può farsi carico di questo ostacolo al buon esito e al buon vissuto della performance interpretativa. Attraverso un approccio microetnografico, il libro indaga gli stereotipi e i timori legati alla funzione dell'interprete con due classi di interpretazione telefonica in ambito medico; vengono quindi proposti gli strumenti del dialogo formativo e della riflessività guidata per ascoltare e accompagnare gli e le studenti nel loro percorso di professionalizzazione.

Dialogo e interpretazione dialogica. Per una didattica della relazione nell'interpretazione telefonica in ambito medico

Nora Gattiglia
2023-01-01

Abstract

Formare all'interpretazione telefonica in ambito medico immerge classe e formatore in un paradosso: l'interprete prodotto da questa modalità da remoto è rimosso dallo spazio fisico della comunicazione e, al contempo, presente nell'interazione attraverso interventi coordinativi più frequenti e autonomi rispetto alla pratica presenziale. Queste peculiarità fanno della didattica dell'interpretazione telefonica la sede per affrontare uno dei nodi cruciali di ogni classe di interpretazione: i vincoli e i limiti dell'agentività dell'interprete. Di fronte a un'agentività espansa e al necessario ricalibramento della cornice deontologica, la percezione di autoefficacia degli interpreti in formazione può però indebolirsi: le scelte traduttive ereditate dalla pratica presenziale si rivelano difatti non adeguate alla modalità telefonica. L'approccio didattico può farsi carico di questo ostacolo al buon esito e al buon vissuto della performance interpretativa. Attraverso un approccio microetnografico, il libro indaga gli stereotipi e i timori legati alla funzione dell'interprete con due classi di interpretazione telefonica in ambito medico; vengono quindi proposti gli strumenti del dialogo formativo e della riflessività guidata per ascoltare e accompagnare gli e le studenti nel loro percorso di professionalizzazione.
2023
979-12-218-0841-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1163327
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact