La ricorrenza del quarto centenario dell’uscita dei Palazzi di Genova, il volume che Pieter Paul Rubens diede per la prima volta alle stampe nel 1622 ad Anversa, costituisce un’occasione quanto mai significativa per ripercorrere la storia critica di una città che è stata non casualmente definita “una civiltà di palazzi”. Il percorso qui proposto sarà caratterizzato da un taglio cronologico, lungo lo scorrere dei primi secoli che definiamo moderni, ma avrà pure l’ambizione di mettere in evidenza alcune aree cittadine particolarmente rilevanti nello sviluppo urbanistico di una capitale di ancien régime passata alla storia con l’appellativo di Superba anche per lo splendore delle sue dimore principesche.

I palazzi genovesi nella letteratura artistica fra XVI e XVII secolo

Carrara, Eliana
2022-01-01

Abstract

La ricorrenza del quarto centenario dell’uscita dei Palazzi di Genova, il volume che Pieter Paul Rubens diede per la prima volta alle stampe nel 1622 ad Anversa, costituisce un’occasione quanto mai significativa per ripercorrere la storia critica di una città che è stata non casualmente definita “una civiltà di palazzi”. Il percorso qui proposto sarà caratterizzato da un taglio cronologico, lungo lo scorrere dei primi secoli che definiamo moderni, ma avrà pure l’ambizione di mettere in evidenza alcune aree cittadine particolarmente rilevanti nello sviluppo urbanistico di una capitale di ancien régime passata alla storia con l’appellativo di Superba anche per lo splendore delle sue dimore principesche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
05_11898_Carrara - PALACE.pdf

accesso chiuso

Descrizione: Articolo - Pdf definitivo e stampato
Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 708.99 kB
Formato Adobe PDF
708.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
00_11898_PRIME - PALACE.pdf

accesso aperto

Descrizione: frontespizio e indice volume - PDF definitivo e stampato
Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 150.09 kB
Formato Adobe PDF
150.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1130024
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact