Lo studio esamina la disciplina dei casinò terrestri nei sistemi di regolamentazione del gioco d’azzardo, evidenziando come i fattori culturali, religiosi e storici influenzino le politiche legislative. Viene approfondito il modello europeo, caratterizzato da un controllo pubblico e restrizioni, e il modello statunitense, orientato alla liberalizzazione e allo sviluppo imprenditoriale. Infine, l’articolo riflette sull’impatto sociale delle politiche sul gioco d’azzardo, con particolare attenzione alle misure di tutela dei consumatori e alla gestione dei costi sociali.
I casinò terrestri nei sistemi statali di regolamentazione del gioco d’azzardo
PATRIZIA MAGARO
2021-01-01
Abstract
Lo studio esamina la disciplina dei casinò terrestri nei sistemi di regolamentazione del gioco d’azzardo, evidenziando come i fattori culturali, religiosi e storici influenzino le politiche legislative. Viene approfondito il modello europeo, caratterizzato da un controllo pubblico e restrizioni, e il modello statunitense, orientato alla liberalizzazione e allo sviluppo imprenditoriale. Infine, l’articolo riflette sull’impatto sociale delle politiche sul gioco d’azzardo, con particolare attenzione alle misure di tutela dei consumatori e alla gestione dei costi sociali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.