Quello delle migrazioni è un tema che in Italia, così come in molti altri paesi, affatica studiosi e politici da almeno due secoli. Tuttavia, una riflessione su questi temiscevra da pre-concetti di carattere ideologico necessita di fondarsi su dati che quantomeno indichino la reale dimensione del fenomeno. Nel contesto così delineato il contributo mostra come la dinamica religiosa non solo accompagni, ma condizioni l'esperienza migratoria in ogni sua fase, e pertanto deve essere indagata unitamente alle traiettorie e ed alle esperienze dei migranti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Migranti e religione: proposte per nuove piste d'indagine | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Quello delle migrazioni è un tema che in Italia, così come in molti altri paesi, affatica studiosi e politici da almeno due secoli. Tuttavia, una riflessione su questi temiscevra da pre-concetti di carattere ideologico necessita di fondarsi su dati che quantomeno indichino la reale dimensione del fenomeno. Nel contesto così delineato il contributo mostra come la dinamica religiosa non solo accompagni, ma condizioni l'esperienza migratoria in ogni sua fase, e pertanto deve essere indagata unitamente alle traiettorie e ed alle esperienze dei migranti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1080041 | |
ISBN: | 978-88-31222-27-3 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |