Le linee, per definizione entità astratte, prive di concretezza materiale, in questo libro sono geometrie nel paesaggio che rivelano, solo nella prossimità e nella vicinanza, uno spessore praticabile in cui è possibile esclusivamente camminare, fermarsi, ripartire. Le linee sono progetti di paesaggio nella forma più essenziale; il paesaggio, invece, è il campo di mediazione tra lo spazio e il tempo necessario per “camminarlo”, tra la cultura e la natura, è il luogo di conciliazione tra esigenze ambientali, cultura e arte.
Linee nel Paesaggio
Fabio Manfredi
2021-01-01
Abstract
Le linee, per definizione entità astratte, prive di concretezza materiale, in questo libro sono geometrie nel paesaggio che rivelano, solo nella prossimità e nella vicinanza, uno spessore praticabile in cui è possibile esclusivamente camminare, fermarsi, ripartire. Le linee sono progetti di paesaggio nella forma più essenziale; il paesaggio, invece, è il campo di mediazione tra lo spazio e il tempo necessario per “camminarlo”, tra la cultura e la natura, è il luogo di conciliazione tra esigenze ambientali, cultura e arte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1 - F. Manfredi, Linee nel Paesaggio, collana L&SCAPE, Libria, Matera 2021.pdf
accesso chiuso
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
26.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1+-+F.+Manfredi,+Linee+nel+Paesaggio,+collana+L&SCAPE,+Libria,+Matera+2021_compressed.pdf
accesso chiuso
Descrizione: File compresso per invio Login MIUR
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
5.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.