Volare è un’aspirazione, un desiderio, un sogno, un’utopia che ha accompagnato l’umanità fin dalla notte dei tempi. Forse non è esistita tribù, etnia, civiltà che non abbia pensato al volo, o ad alcuni dei suoi aspetti, come a uno dei traguardi ultimi – e talvolta prioritari – dell’esistenza umana. In questo contributo le grandi narrazioni – il mito, la fiaba, la letteratura, … - mostrano un aspetto particolare del volo, quello legato alle tecnologie che permettono ai protagonisti di elevarsi da terra. I calzari alati di Ermes, le ali di Icaro, i tappeti volanti delle Mille e una notte, la scopa delle streghe, ma anche le mongolfiere, i dirigibili, gli aeroplani e astronavi sempre più sofisticate a ben guardare raccontano il desiderio mai sopito dell’essere umano di superare i limiti imposti dalla natura .
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Da icaro a Interstellar. La mitologia del volo tra desiderio di Scoperta e tensione all’avventura | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Volare è un’aspirazione, un desiderio, un sogno, un’utopia che ha accompagnato l’umanità fin dalla notte dei tempi. Forse non è esistita tribù, etnia, civiltà che non abbia pensato al volo, o ad alcuni dei suoi aspetti, come a uno dei traguardi ultimi – e talvolta prioritari – dell’esistenza umana. In questo contributo le grandi narrazioni – il mito, la fiaba, la letteratura, … - mostrano un aspetto particolare del volo, quello legato alle tecnologie che permettono ai protagonisti di elevarsi da terra. I calzari alati di Ermes, le ali di Icaro, i tappeti volanti delle Mille e una notte, la scopa delle streghe, ma anche le mongolfiere, i dirigibili, gli aeroplani e astronavi sempre più sofisticate a ben guardare raccontano il desiderio mai sopito dell’essere umano di superare i limiti imposti dalla natura . | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1069774 | |
ISBN: | 9788888180533 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |