Il volume costituisce uno studio approfondito degli istituti pertinenti alla circolazione dei beni culturali in ambito nazionale, principalmente racchiusa nel Codice dei beni culturali e del paesaggio. Viene quindi dedicata particolare attenzione al regime giuridico della denuncia degli atti di trasferimento di beni culturali, della c.d. prelazione artistica e dell'apparato sanzionatorio. Il volume presenta anche un ampio capitolo introduttivo recante un approfondimento storico della materia oggetto di studio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Contributo allo studio della circolazione dei beni culturali in ambito nazionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il volume costituisce uno studio approfondito degli istituti pertinenti alla circolazione dei beni culturali in ambito nazionale, principalmente racchiusa nel Codice dei beni culturali e del paesaggio. Viene quindi dedicata particolare attenzione al regime giuridico della denuncia degli atti di trasferimento di beni culturali, della c.d. prelazione artistica e dell'apparato sanzionatorio. Il volume presenta anche un ampio capitolo introduttivo recante un approfondimento storico della materia oggetto di studio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1063663 | |
ISBN: | 88-14-13672-6 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.