Il contributo commenta in chiave critica la decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea nel caso AAS «BALTA» contro UAB «GRIFS AG», per evidenziare come il modello normativo di protezione internazionalprivatistica della parte contrattualmente debole possa, in determinate circostanze, portare a risultati non sempre necessariamente condivisibili, come nelle ipotesi in cui il terzo assicurato cui non può essere opposta una clausola di proroga della giurisdizione sia una società interamente controllata dal contraente di polizza che tale clausola aveva invece espressamente accettato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Clausole di proroga della giurisdizione e soggetti “estranei” al contratto di assicurazione “grandi rischi”: la sentenza Balta/Grifs della Corte di Giustizia dell’Unione europea | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Il contributo commenta in chiave critica la decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea nel caso AAS «BALTA» contro UAB «GRIFS AG», per evidenziare come il modello normativo di protezione internazionalprivatistica della parte contrattualmente debole possa, in determinate circostanze, portare a risultati non sempre necessariamente condivisibili, come nelle ipotesi in cui il terzo assicurato cui non può essere opposta una clausola di proroga della giurisdizione sia una società interamente controllata dal contraente di polizza che tale clausola aveva invece espressamente accettato. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1062136 | |
ISBN: | 978-88-921-4154-4 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |