Gli animali, nell’opera rodariana, sono una presenza ben tangibile, anche se non capillare. Quando sono presenti, però, non si limitano ad essere semplici comparse o accompagnatori casuali dei personaggi, ma sono veri protagonisti: a ciascuno di loro, non importa a quale ordine o specie appartenga, vengono attribuite uguale importanza e dignità, proprio come a tutti gli altri esseri viventi. Certo è che la fauna narrata dall’autore di Omegna forma un bestiario vasto ed estremamente singolare dal punto di vista interpretativo: gli animali non hanno, nel loro insieme, un significato univoco o, quanto meno, riconducibile ad uno specifico nucleo tematico, ma partecipano a dimensioni di senso varie ed estremamente mobili.

Zoo

Anna Antoniazzi
2020-01-01

Abstract

Gli animali, nell’opera rodariana, sono una presenza ben tangibile, anche se non capillare. Quando sono presenti, però, non si limitano ad essere semplici comparse o accompagnatori casuali dei personaggi, ma sono veri protagonisti: a ciascuno di loro, non importa a quale ordine o specie appartenga, vengono attribuite uguale importanza e dignità, proprio come a tutti gli altri esseri viventi. Certo è che la fauna narrata dall’autore di Omegna forma un bestiario vasto ed estremamente singolare dal punto di vista interpretativo: gli animali non hanno, nel loro insieme, un significato univoco o, quanto meno, riconducibile ad uno specifico nucleo tematico, ma partecipano a dimensioni di senso varie ed estremamente mobili.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ZOO Rodari.pdf

accesso chiuso

Descrizione: pdf del contributo
Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.69 MB
Formato Adobe PDF
4.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1037145
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact