L'intervento propone l'analisi di due recenti documentari/"docustorie" realizzati dai registi Nicola Moruzzi e Olmo Cerri, impegnati nella ricostruzione di "percorsi migranti" che si snodano intorno alle lettere. "Revelstoke" è la storia di un giovane veneto emigrato in Canada ad inizio Novecento, bisnonno del regista, morto tragicamente durante la costruzione di una galleria ferroviaria senza poter vedere mai la figlia nata durante la sua assenza. "Non ho l'età" ricostruisce percorsi di vita partendo dalle missive di alcuni emigranti italiani in Svizzera, scritte negli anni Sessanta alla nota cantante Gigliola Cinquetti. In entrambi i casi le lettere funzionano da strumenti narrativi capaci di far compiere allo spettatore - ma in alcuni casi agli stessi autori delle missive o ai loro congiunti - un vero viaggio a ritroso nel tempo, in sè stessi e nel futuro: come se le missive fossero state nuovamente recapitate a decenni di distanza...(E' prevista la proiezione di alcune parti delle "docustorie")
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Revelstoke e Non ho l’età: dalle lettere alle docustorie migranti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | L'intervento propone l'analisi di due recenti documentari/"docustorie" realizzati dai registi Nicola Moruzzi e Olmo Cerri, impegnati nella ricostruzione di "percorsi migranti" che si snodano intorno alle lettere. "Revelstoke" è la storia di un giovane veneto emigrato in Canada ad inizio Novecento, bisnonno del regista, morto tragicamente durante la costruzione di una galleria ferroviaria senza poter vedere mai la figlia nata durante la sua assenza. "Non ho l'età" ricostruisce percorsi di vita partendo dalle missive di alcuni emigranti italiani in Svizzera, scritte negli anni Sessanta alla nota cantante Gigliola Cinquetti. In entrambi i casi le lettere funzionano da strumenti narrativi capaci di far compiere allo spettatore - ma in alcuni casi agli stessi autori delle missive o ai loro congiunti - un vero viaggio a ritroso nel tempo, in sè stessi e nel futuro: come se le missive fossero state nuovamente recapitate a decenni di distanza...(E' prevista la proiezione di alcune parti delle "docustorie") | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1020732 | |
ISBN: | 978-83-286-0136-9 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |