Il Burning Man è un evento rituale che trasforma per una settimana all’anno una pia- na desertica in una città di settantamila abitanti nella forma di un’immenso teatro. L’insediamento urbano temporaneo di Black Rock City si lega indissolubilmente alla celebrazione di un rito inscritto in un tempo e in uno spazio e rifugge così il pericolo di fallimento tipico dei modelli ideali. È forse proprio il tempo limitato, o liminale, in cui si consuma la festa a conferire al Burning Man un’identità altra ed effimera e, in ultimo, a determinare l’architettura dell’accampamento.

ZONE TRIP #4. BLACK ROCK CITY

Moretti B.;Bacci F.
2020-01-01

Abstract

Il Burning Man è un evento rituale che trasforma per una settimana all’anno una pia- na desertica in una città di settantamila abitanti nella forma di un’immenso teatro. L’insediamento urbano temporaneo di Black Rock City si lega indissolubilmente alla celebrazione di un rito inscritto in un tempo e in uno spazio e rifugge così il pericolo di fallimento tipico dei modelli ideali. È forse proprio il tempo limitato, o liminale, in cui si consuma la festa a conferire al Burning Man un’identità altra ed effimera e, in ultimo, a determinare l’architettura dell’accampamento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2020_BM_Architettura_e_Tempo.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume
Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1016308
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact