Sfoglia per Titolo  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 85.721 a 85.740 di 160.971
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’affleurement ophiolitique du Groupe de Voltri (Ligurie, Italie): hétérogenéité des sols et diversité floristique 1-gen-2013 EL GHALABZOURI, A.; Ater, M.; Marsili, Stefano; Roccotiello, Enrica; Mariotti, Mauro
L’Africa degli esploratori friuliani, in Hic sunt leones. Esploratori, geografi e viaggiatori tra Ottocento e Novecento. Dal Friuli alla conoscenza dei paesi extraeuropei, a cura di P. Visentini, Edizioni del Museo Friulano di Storia Natuale, Udine, 2011, pp. 119-137. 1-gen-2001 Surdich, Francesco
L’Africa dei geografi friulani, in Hic sunt leones. Esploratori, geografi e viaggiatori tra Ottocento e Novecento. Dal Friuli alla conoscenza dei paesi extraeuropei, a cura di P. Visentini, Edizioni del Museo Friulano di Storia Natuale, Udine, 2011, pp. 203-215 1-gen-2011 Surdich, Francesco
L’Africa di Mario Appelius, in Studi Piacentini, 14/1993, pp. 131-153. 1-gen-1993 Surdich, Francesco
L’Africa nella cultura europea tra Medioevo e Rinascimento, in Columbeis (Relazioni di viaggio e conoscenza del mondo fra Medioevo e Umanesimo. Atti del V Convegno internazionale di studi dell’Associazione per il Medioevo e l’Umanesimo latini, Genova, 12-15 dicembre 1991, Darficlet, 1993), V, 1993, pp. l65-240. 1-gen-1993 Surdich, Francesco
L’Africa sub-sahariana e gli Obiettivi del Millennio: bilanci, prospettive, luci e ombre. 1-gen-2008 Varani, Nicoletta
L’Agamennone nell’interpretazione di Humboldt: per un’ermeneutica del traducibile e dell’intraducibile, 1-gen-2020 Arsena, A
L’Agenda 2030 nel caso di Genova: l’innovazione tra sperimentazione e coordinamento 1-gen-2019 Lombardini, Giampiero; Risso, Alessandra
L’Agenzia delle entrate abbandona le liti sugli studi di settore non precedute dal contraddittorio 1-gen-2010 Marcheselli, Alberto
L’aggiudicazione degli appalti sotto soglia: la sfida italiana e il modello francese 1-gen-2020 Granara, Daniele
L’aggravante e il reato di clandestinità: illegittimità “tout court” per la prima e rigetto con motivazione “a due tempi” per il secondo, con qualche apertura ad altri profili d’incostituzionalità 1-gen-2011 Bailo, Francesca
L’agire patrizio, materiali e riflessioni sull’evoluzione oligarchica di una città dominata 1-gen-1986 Cavagna, ANNA GIULIA
L’ago della discordia. Scienza, politica e contestazione nel dibattito pubblico 1-gen-2022 Raffini, L.; Zuolo, F.
L’agricoltura come strategia operativa resiliente 1-gen-2021 Tucci, Giorgia; Pitanti, Matilde
L’agricoltura marginale in Italia. Alla ricerca delle aree di eccellenza e di sviluppo 1-gen-2004 Ugolini, GIAN MARCO
L’aiuto al suicidio nell’ordinamento italiano tra Corte costituzionale (ord. n. 207/2018) e Parlamento (con qualche spunto dal diritto dell’Unione europea e dall’esperienza comparata) 1-gen-2019 Pitino, A.
L’ALBERO DEL REFIT, DIAGRAMMA DI FLUSSO E DI PROCESSO 1-gen-2012 MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE', Maria
L’ALBERO DEL REFIT, L’ANTEFATTO 1-gen-2012 MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE', Maria
L’albero e la rosa. Su due bas-de-pages del ms. Paris, BnF, fr. 25526 1-gen-2017 Barillari, MAURA SONIA
L’albume e il carbonio. Robert Schumann, poeta dello straniamento 1-gen-2021 Ferrari, Nicola
Mostrati risultati da 85.721 a 85.740 di 160.971
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile