Although Aluminium alloys are known to exhibit generally good corrosion resistance in natural seawater, they may encounter generalized and localized corrosion phenomena. In this work, an Aluminium alloy casted ad hoc referring to the AA 5083 composition was tested in artificial vs. natural seawater exposed to the photoperiod. OCP and SEM data revealed that the corrosion phenomena encountered in the NaCl reference solution, mainly consisting in mud crack scaling and rare crystallographic pits, were fairly good attenuated in natural seawater. The inhibiting effect likely depended on the organic molecules adsorbing from the bulk and probably produced by settling bacteria as well. Sebbene le leghe di alluminio esibiscano generalmente buona resistenza alla corrosione in acqua di mare, esse possono essere soggette a fenomeni di corrosione generalizzata o localizzata. In questo lavoro è stata preparata ad hoc una lega di composizione pari alla lega 5083 ed è stata analizzata in acqua di mare sintetica e naturale esposto al fotoperiodo. I dati OCP (Open Circuit Potential) e SEM (Scanning Electron Microscopy) hanno indicato che i fenomeni corrosivi rilevabili in acqua di mare sintetica, cioè soluzione di NaCl di riferimento, consistenti principalmente in scaglie tipo “mud crack” e rari pit metallografici, erano piuttosto ben attenuati in acqua di mare naturale. L’effetto inibente probabilmente dipende dalle molecole organiche che si adsorbono sulla superficie dal bulk dell’acqua di mare e altrettanto probabilmente prodotte dai batteri che aderiscono alla superficie.

Corrosion phenomena on Aluminium alloys spontaneously mitigated in natural seawater - Fenomeni corrosivi su leghe d’alluminio mitigati spontaneamente in acqua di mare naturale

M. Delucchi;S. Delsante;
2019-01-01

Abstract

Although Aluminium alloys are known to exhibit generally good corrosion resistance in natural seawater, they may encounter generalized and localized corrosion phenomena. In this work, an Aluminium alloy casted ad hoc referring to the AA 5083 composition was tested in artificial vs. natural seawater exposed to the photoperiod. OCP and SEM data revealed that the corrosion phenomena encountered in the NaCl reference solution, mainly consisting in mud crack scaling and rare crystallographic pits, were fairly good attenuated in natural seawater. The inhibiting effect likely depended on the organic molecules adsorbing from the bulk and probably produced by settling bacteria as well. Sebbene le leghe di alluminio esibiscano generalmente buona resistenza alla corrosione in acqua di mare, esse possono essere soggette a fenomeni di corrosione generalizzata o localizzata. In questo lavoro è stata preparata ad hoc una lega di composizione pari alla lega 5083 ed è stata analizzata in acqua di mare sintetica e naturale esposto al fotoperiodo. I dati OCP (Open Circuit Potential) e SEM (Scanning Electron Microscopy) hanno indicato che i fenomeni corrosivi rilevabili in acqua di mare sintetica, cioè soluzione di NaCl di riferimento, consistenti principalmente in scaglie tipo “mud crack” e rari pit metallografici, erano piuttosto ben attenuati in acqua di mare naturale. L’effetto inibente probabilmente dipende dalle molecole organiche che si adsorbono sulla superficie dal bulk dell’acqua di mare e altrettanto probabilmente prodotte dai batteri che aderiscono alla superficie.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
13_069.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 606.04 kB
Formato Adobe PDF
606.04 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/955308
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact