SOMMARIO: 1. Premessa: i principi della tecnica legislativa che ispira l’Unione europea. – 2. La «visuale» del legislatore europeo: il foro generale. – 3. La definizione della giurisdizione: la «visuale» delle parti. – 4. La «visuale» del giudice la cui giurisdizione è oggetto di deroga. – 5. La «visuale» del giudice la cui giurisdizione è oggetto di proroga. – 6. Conclusioni: il regolamento successioni in prospettiva di tecnica di drafting legislativo.
Titolo: | DRAFTING NORMATIVO E COMPETENZA GIURISDIZIONALE NEL REGOLAMENTO (UE) N. 650/2012 IN MATERIA DI SUCCESSIONI MORTIS CAUSA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/944229 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Fascicolo priv proc queirolo 2018 full.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.