“Passate le tempeste”, approfittando dell’apparente momento di quiete, nel fascicolo n. 3/17 della Rivista DR è parso opportuno esaminare lo stato dei “sistemi di elezione” delle e nelle varie Regioni, ad oltre quindici anni, ormai, dalle riforme costituzionali che hanno attribuito loro la relativa competenza e dopo che del tema si è occupata, oltre che molta giurisprudenza, specialmente costituzionale, anche ampia parte della dottrina.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | “Sistemi di elezione” e “materia elettorale” nelle Regioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | “Passate le tempeste”, approfittando dell’apparente momento di quiete, nel fascicolo n. 3/17 della Rivista DR è parso opportuno esaminare lo stato dei “sistemi di elezione” delle e nelle varie Regioni, ad oltre quindici anni, ormai, dalle riforme costituzionali che hanno attribuito loro la relativa competenza e dopo che del tema si è occupata, oltre che molta giurisprudenza, specialmente costituzionale, anche ampia parte della dottrina. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/884529 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.