RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
Risultati 21 - 30 di 1076 (tempo di esecuzione: 0.028 secondi).
[rec] I confini della lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza, a c. di Alessio Decaria e Claudio Lagomarsini, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2017
2019-01-01 Falini, I
[rec] Ilaria Zamuner, L’«Antidotarium Nicolai» volgarizzato del codice 52 della Yale Historical Medical Library a New Haven (XIII sec. u.q.), «Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano», 2018, 23, pp. 85-105
2019-01-01 Falini, I
[rec] Lorenzo Mainini, Un sonetto di polemica stilistica dal Vat. lat. 2909, «Studj romanzi», 2017, 13, pp. 173-188
2018-01-01 Falini, I
[rec] Luca Morlino, Sui proverbi volgari di Geremia da Montagnone, «Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano», 2013, XVIII, pp. 249-275
2014-01-01 Falini, I
[rec] Luigi Pulci, Sonetti extravaganti, edizione critica a c. di Alessio Decaria, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2013
2015-01-01 Falini, I
[rec] Maddalena Signorini, Minima postilla sul canzoniere marciano it. IX. 529 (10629), «Critica del testo», 2012, XV, 1, pp. 239-243
2014-01-01 Falini, I
[rec] Manuela Sanson, Il corpo nelle «Laude» di Jacopone da Todi, «Cultura Neolatina», 2012, LXXII, 3-4, pp. 265-305 (prima parte) e 2013, LXXIII, 3-4, pp. 401-442 (seconda parte)
2014-01-01 Falini, I
[rec] Marco Berisso, Sillogi e serie: leggere la tradizione della poesia lirica tra Due e Trecento, in La tradizione dei testi, a c. di C. Ciociola e C. Vela, Firenze, SFLI, 2018, pp. 93-115
2019-01-01 Falini, I
[rec] Marco Maggiore, «Lecitare» e altri problemi in una canzone anonima del Duecento, «Lingua nostra», 2018, 79, 1- 2, pp. 3-13
2018-01-01 Falini, I
[rec] Pasquale Stoppelli, «Conven poi voi laudar sara fornomo». Nuove ipotesi sulla tenzone del «duol d’amore», «Rivista di studi danteschi», 2013, XIII, Roma, Salerno Editrice, pp. 3-23
2015-01-01 Falini, I
Risultati 21 - 30 di 1076 (tempo di esecuzione: 0.028 secondi).
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 01- Contributo su rivista 1076
- 01- Contributo su rivista::01.02 ... 1076
Data di pubblicazione
- 2019 99
- 2018 104
- 2017 98
- 2016 94
- 2015 118
- 2014 112
- 2013 141
- 2012 119
Editore
- Le Lettere 48
- Rosenberg & Sellier 24
- Casa editrice Le Lettere. Firenze 18
- Casa Editrice Le Lettere 17
- L'Indice 15
- Viella 14
- Franco Angeli 12
- Il Mulino 12
- Associazione Juliet 10
- Firenze University Press 10
Rivista
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA... 220
- STUDI FRANCESI 45
- L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE 38
- IL MESTIERE DI STORICO 25
- IL PENSIERO POLITICO 16
- RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E ... 16
- RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITA... 13
- JULIET ART MAGAZINE 12
Keyword
- Seicento 16
- Humans 13
- Genova 12
- Letteratura Ottocento 12
- Filologia italiana 11
- Lung Neoplasms 11
- Carcinoma 9
- Non-Small-Cell Lung 9
- Italian philology 8
- arte contemporanea 7
Lingua
- ita 859
- eng 161
- fre 21
- spa 19
- ger 13
- mul 2
- rus 1
- und 1
Accesso al fulltext
- no fulltext 850
- reserved 150
- open 76