RicercaInizia una nuova ricerca
Risultati 21 - 30 di 72 (tempo di esecuzione: 0.395 secondi).
rec. a AA.VV., 'Una città in piazza. Comunicazione e vita quotidiana a Bologna tra Cinque e Seicento', a c. di P. Bellettini, R. Campioni, Z. Zanardi, Bologna, Editrice Compositori, 2000
2003-01-01 Marini, Quinto
rec. a ANDREA TORRE, «Mentre la mente se ne va a guinzaglio». Un Sogno e alcuni Enigmi di Giulio Cesare Croce, in L’elmo di Mambrino. Nove saggi di letteratura, a c. di GIOVANNI RONCHINI e ANDREA TORRE, Lucca, maria pacini fazzi editore, 2006
2009-01-01 Marini, Quinto
rec. a CARLA BIANCHI, Il «Quaderno di appunti» di Anton Giulio Brignole Sale. Vita e cultura a Genova nell’età barocca, Bologna, I libri di Emil, 2015, in "La Rassegna della letteratura italiana", 2017, 1
2017-01-01 Marini, Q.
rec. a CLIZIA CARMINATI, Giovan Battista Marino tra inquisizione e censura, Roma-Padova, Editrice Antenore, 2008, in "La Rassegna della letteratura italiana", 2011, 2, pp. 530-533
2011-01-01 Marini, Quinto
rec. a CLIZIA CARMINATI, Vita e morte del Cavalier Marino, Edizione e commento della «Vita» di Giovan Battista Baiacca, 1625, e della «Relazione della pompa funerale fatta dall'Accademia degli Umoristi di Roma», 1626, Bologna, Casa editrice Emil di Odoya srl, 2011, in "La Rassegna della letteratura italiana", 2012, 1, pp. 233-235
2012-01-01 Marini, Quinto
rec. a DAVIDE CONRIERI, Prefată, in Novella italiana dell'età barocca / Nuvela italiană din perioada barocului, Bucareşti, Editura Humanitas, 2010, in "La Rassegna della letteratura italiana", 2012, 1, pp. 258-259
2012-01-01 Marini, Quinto
rec. a E. Russo, Marino, Roma, Salerno Editrice, 2008, in «La Rassegna della letteratura italiana», 2010, 1, pp. 199-202
2010-01-01 Marini, Quinto
rec. a ERALDO BELLINI, Stili di pensiero nel Seicento italiano. Galileo, i Lincei, i Barberini, Pisa, Edizioni ETS, 2009, in "La Rassegna della letteratura italiana", 2011, 2, pp. 524-526
2011-01-01 Marini, Quinto
rec. a F. Scrivano, 'Una certa idea del comico. Retorica e riso nella cultura del Seicento, Pisa, Pacini Editore, 2002
2004-01-01 Marini, Quinto
rec. a F. Vazzoler, La spettacolarizzazione del mito fra Manierismo e Barocco sulle scene italiane, in 'Teatri del Mediterraneo. Riscritture e ricodificazioni tra '500 e '600', Trento, Dip. di Scienze Filologiche e Storiche, 2004
2005-01-01 Marini, Quinto
Risultati 21 - 30 di 72 (tempo di esecuzione: 0.395 secondi).
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
opzioni
Scopri
Tipologia
- 01- Contributo su rivista 72
- 01- Contributo su rivista::01.02 ... 72
Data di pubblicazione
- 2020 - 2021 8
- 2010 - 2019 31
- 2003 - 2009 33
Editore
- Le Lettere:Costa San Giorgio 28, ... 33
- Le Lettere 23
- Casa Editrice Le Lettere 14
- Loescher Editore:Via Vittorio Ame... 2
Rivista
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA... 67
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA... 3
- GIORNALE STORICO DELLA LETTERATUR... 2
Keyword
- A.G. Brignole Sale 1
- Barocco 1
- C. Bianchi 1
- Capucci 1
- Genova barocca 1
- Guaragnella 1
- Italia 1
- Leone 1
- M. Malavasi 1
- politica 1
Lingua
- ita 72
Accesso al fulltext
- no fulltext 54
- reserved 18