Nello studio qui presentato si è cercato di quantificare il risparmio annuo nelle emissioni di CO2 che si otterrebbe se si sostituissero le centrali a vapore entrate in esercizio tra gli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta con le ben più efficienti centrali a carbone di ultima generazione, valutando il contributo che tale intervento apporta alla riduzione di CO2 che l’Italia è impegnata a raggiungere entro il 2012 nell’ambito dei traguardi imposti dal Protocollo di Kyoto. L’analisi non considera le emissioni di CO2 nelle fasi di smantellamento e costruzione delle centrali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’Italia verso il traguardo di Kyoto. Quali Vantaggi dall’Ulteriore Rinnovamento del Parco Termoelettrico? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/631827 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |