Analisi della storia della teoria grammaticale francese e in particolare della teoria dell'ordine diretto (costruzione sintattica diretta) con i suoi collegamenti a storia, filosofia, logica, linguistica, teologia, cultura storica. Con la ricostruzione della teoria grammaticale greca, latina e medievale cui attinge la teoria grammaticale francese tra '500 e '800. Si ricostruisce in quale modo si è generata e diffusa la tesi che il Francese sia lingua logica per eccellenza: quali argomenti e teorie utilizza tale tesi, e come deforma le teorie grammaticali antiche per dimostrarlo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La théorie de la construction directe de la phrase. Analyse de la formation d'une idéologie linguistique. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1993 |
Abstract: | Analisi della storia della teoria grammaticale francese e in particolare della teoria dell'ordine diretto (costruzione sintattica diretta) con i suoi collegamenti a storia, filosofia, logica, linguistica, teologia, cultura storica. Con la ricostruzione della teoria grammaticale greca, latina e medievale cui attinge la teoria grammaticale francese tra '500 e '800. Si ricostruisce in quale modo si è generata e diffusa la tesi che il Francese sia lingua logica per eccellenza: quali argomenti e teorie utilizza tale tesi, e come deforma le teorie grammaticali antiche per dimostrarlo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/625965 |
ISBN: | 2035200008 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |