Le vicende che portarono all'istituzione del culto di stato di Maria Regina di Genova, il ruolo di Domenico Fiasella come regista delle immagini e delle cerimonie collegate, come autore di nuove iconografie politico-religiose ufficiali destinate alla divulgazione in area mediterranea
Un'iconografia regia per la Repubblica di Genova. La "Madonna della Città" e il ruolo di Domenico Fiasella
DI FABIO, CLARIO
1990-01-01
Abstract
Le vicende che portarono all'istituzione del culto di stato di Maria Regina di Genova, il ruolo di Domenico Fiasella come regista delle immagini e delle cerimonie collegate, come autore di nuove iconografie politico-religiose ufficiali destinate alla divulgazione in area mediterraneaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.