Analisi dei prestiti che il "Roman de Fauvel" nella versione cosiddetta 'interpolata' demanda a Huon de Méry (Tornoiement Antechrist) e a Jean Maillart (Comte d'Anjou)
Intertesti, strutture e mise en page nell’Interpolation maggiore del Roman de Fauvel (Paris BnN fr.146) / M.LECCO. - In: CULTURA NEOLATINA. - ISSN 0391-5654. - STAMPA. - LXVIII(2008), pp. 319-343.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Intertesti, strutture e mise en page nell’Interpolation maggiore del Roman de Fauvel (Paris BnN fr.146) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Citazione: | Intertesti, strutture e mise en page nell’Interpolation maggiore del Roman de Fauvel (Paris BnN fr.146) / M.LECCO. - In: CULTURA NEOLATINA. - ISSN 0391-5654. - STAMPA. - LXVIII(2008), pp. 319-343. |
Abstract: | Analisi dei prestiti che il "Roman de Fauvel" nella versione cosiddetta 'interpolata' demanda a Huon de Méry (Tornoiement Antechrist) e a Jean Maillart (Comte d'Anjou) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/388008 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.