Il saggio mette in luce come nella programmazione dei servizi il ruolo dei sistemi informativi debba essere unito al recepimento delle informazioni prodotte nel corso delle azioni, che a loro volta modificano le condotte degli attori, rendendo inefficace un approccio di "razionalità perfetta" od "olimpica" alle politiche sociali
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La programmazione dei servizi e il ruolo dei sistemi informativi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il saggio mette in luce come nella programmazione dei servizi il ruolo dei sistemi informativi debba essere unito al recepimento delle informazioni prodotte nel corso delle azioni, che a loro volta modificano le condotte degli attori, rendendo inefficace un approccio di "razionalità perfetta" od "olimpica" alle politiche sociali |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/251864 |
ISBN: | 9788823005419 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.