Il rapido sviluppo delle nanotecnologie apre vie alternative alla miniaturizzazione dei circuiti integrati schiudendo nuovi orizzonti al settore ICT. Queste prospettive sono inquadrate in questo articolo evidenziando concetti, metodiche e strumenti peculiari delle nanotecnologie, mettendo in luce i materiali più promettenti e innovativi. Si riportano, inoltre, alcuni esempi di nanodispositivi e nanostrutture particolarmente idonei alla realizzazione di nuovi paradigmi computazionali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nanotecnologie e ICT: potenzialità e prospettive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il rapido sviluppo delle nanotecnologie apre vie alternative alla miniaturizzazione dei circuiti integrati schiudendo nuovi orizzonti al settore ICT. Queste prospettive sono inquadrate in questo articolo evidenziando concetti, metodiche e strumenti peculiari delle nanotecnologie, mettendo in luce i materiali più promettenti e innovativi. Si riportano, inoltre, alcuni esempi di nanodispositivi e nanostrutture particolarmente idonei alla realizzazione di nuovi paradigmi computazionali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/250164 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.