La longue durée dei rapporti tra Genova e Venezia dal punto di vista della città ligure: le rivalità militari ed economiche, ma insieme le intese commerciali, nei secoli del basso medioevo; la funzione di Venezia come modello politico-istituzionale per il ceto dirigente genovese tra il primo Cinquecento e il Settecento
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo sguardo di Genova su Venezia: odio, ammirazione, imitazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | La longue durée dei rapporti tra Genova e Venezia dal punto di vista della città ligure: le rivalità militari ed economiche, ma insieme le intese commerciali, nei secoli del basso medioevo; la funzione di Venezia come modello politico-istituzionale per il ceto dirigente genovese tra il primo Cinquecento e il Settecento |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/233514 |
ISBN: | 9788884985033 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.