A Cavallasca, nei dintorni di Como, la villa "Al Soldo" di Margherita Sarfatti, influente critico d'arte degli anni tra le due guerre, madrina del gruppo artistico "Novecento", ospita intellettuali e artisti di fama - da d'Annunzio a Boccioni, da Ada Negri a Martini, a Sironi - diventando un luogo emblematico per il territorio lariano.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Cavallasca, Al Soldo: luogo dell'incontro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | A Cavallasca, nei dintorni di Como, la villa "Al Soldo" di Margherita Sarfatti, influente critico d'arte degli anni tra le due guerre, madrina del gruppo artistico "Novecento", ospita intellettuali e artisti di fama - da d'Annunzio a Boccioni, da Ada Negri a Martini, a Sironi - diventando un luogo emblematico per il territorio lariano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/221708 |
ISBN: | 9788886509671 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.