Attraverso lo studio di un significativo campione di biblioteche di giuristi e di qualche medico-scienziato lo studio ha illustrato i meccanismi attraverso i quali si effettuava il controllo delle biblioteche, sia durante la vita del prossessore sia nei momenti di passaggio (eredi, mercato)
Biblioteche professionali e censura ecclesiastica (XVI-XVII sec.)
SAVELLI, RODOLFO
2008-01-01
Abstract
Attraverso lo studio di un significativo campione di biblioteche di giuristi e di qualche medico-scienziato lo studio ha illustrato i meccanismi attraverso i quali si effettuava il controllo delle biblioteche, sia durante la vita del prossessore sia nei momenti di passaggio (eredi, mercato)File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.