This paper presents the project “Equality, Diversity, and Inclusion for Research Enhancement in Bosnia Herzegovina” (EDIRE) within the framework of the European Union (EU) policy on gender equality and diversity in universities and the Widening Participation and Strengthening the European Research Area (WIDERA) Programme and Actions. The authors will present the main premises and objectives of the project, which are deeply rooted in the reality of gender equality and diversity in the context of Bosnia and Herzegovina, and will discuss the two main theoretical frameworks: Intersectionality and Spatial Justice. The concluding part will briefly address some of the challenges already encountered in applying the intersectional paradigm. Il contributo illustra il progetto “Equality Diversity And Inclusion for Research Enhancement in Bosnia Herzegovina” (EDIRE) all’interno del quadro della politica dell’Unione Europea (UE) sulla parità di genere e la diversità nelle università e del programma e delle azioni Widening Participation and Strengthening the European Research Area (WIDERA). Le autrici presenteranno le principali premesse e obiettivi del progetto, che sono profondamente radicati nella realtà della parità di genere e della diversità nel contesto della Bosnia Erzegovina, e discuteranno i due principali quadri teorici: l’Intersezionalità e la Giustizia Spaziale. Nella parte conclusiva, saranno brevemente discusse alcune delle sfide già incontrate nell’applicazione del paradigma intersezionale.

Transforming Academia through Equality, Diversity, and Inclusion: The Experience of Bosnia and Herzegovina with the EDIRE Project

Bencivenga R.;Leone C.;Reale C. M.
2024-01-01

Abstract

This paper presents the project “Equality, Diversity, and Inclusion for Research Enhancement in Bosnia Herzegovina” (EDIRE) within the framework of the European Union (EU) policy on gender equality and diversity in universities and the Widening Participation and Strengthening the European Research Area (WIDERA) Programme and Actions. The authors will present the main premises and objectives of the project, which are deeply rooted in the reality of gender equality and diversity in the context of Bosnia and Herzegovina, and will discuss the two main theoretical frameworks: Intersectionality and Spatial Justice. The concluding part will briefly address some of the challenges already encountered in applying the intersectional paradigm. Il contributo illustra il progetto “Equality Diversity And Inclusion for Research Enhancement in Bosnia Herzegovina” (EDIRE) all’interno del quadro della politica dell’Unione Europea (UE) sulla parità di genere e la diversità nelle università e del programma e delle azioni Widening Participation and Strengthening the European Research Area (WIDERA). Le autrici presenteranno le principali premesse e obiettivi del progetto, che sono profondamente radicati nella realtà della parità di genere e della diversità nel contesto della Bosnia Erzegovina, e discuteranno i due principali quadri teorici: l’Intersezionalità e la Giustizia Spaziale. Nella parte conclusiva, saranno brevemente discusse alcune delle sfide già incontrate nell’applicazione del paradigma intersezionale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
207-275-PB pag 581.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Dimensione 6.21 MB
Formato Adobe PDF
6.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1238775
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact