Il contributo interpreta la parola Pezzente all'interno del Glossario di Miserabilia. Lo fa attraverso l'antico culto delle Anime Pezzentelle, celebrate in epoca contemporanea da interventi artistici come quello di Rebecca Horn ma anche da opere di architettura tra cui spiccano le 'casarelle' progettate a Napoli da Michele De Lucchi nella cripta della chiesa di Santa Luciella: sette microarchitetture per i senza tetto privi di identità, sette piccole case in legno colorato, tutte di fogge differenti, nelle quali la qualità materica del legno la fa da padrone. I sette minuscoli monumenti sfidano l’oblio della miseria, quella di una vita intera trascorsa in uno stato di povertà non voluta, probabilmente difficile per noi da immaginare, rispetto alla quale si può però provare empatia.
Pezzente
A. Valenti
2024-01-01
Abstract
Il contributo interpreta la parola Pezzente all'interno del Glossario di Miserabilia. Lo fa attraverso l'antico culto delle Anime Pezzentelle, celebrate in epoca contemporanea da interventi artistici come quello di Rebecca Horn ma anche da opere di architettura tra cui spiccano le 'casarelle' progettate a Napoli da Michele De Lucchi nella cripta della chiesa di Santa Luciella: sette microarchitetture per i senza tetto privi di identità, sette piccole case in legno colorato, tutte di fogge differenti, nelle quali la qualità materica del legno la fa da padrone. I sette minuscoli monumenti sfidano l’oblio della miseria, quella di una vita intera trascorsa in uno stato di povertà non voluta, probabilmente difficile per noi da immaginare, rispetto alla quale si può però provare empatia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
_Valenti A_Pezzente_Glossario di Miserabilia_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
460.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
460.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.