Il saggio analizza alcuni aspetti della rappresentazione degli spazi, soprattutto architettonici, nei Viceré. Come molti dei personaggi, anche i palazzi del romanzo – quello avito di Catania, ma anche le altre dimore secondarie, e lo stesso convento di San Nicola – sembrano sottoposti nel corso della narrazione ad una “mutazione d’uso”, apparentemente clamorosa, ma nella sostanza ambigua e contraddittoria : finendo per apparire una sorta di simbolo del potere e una estensione della tormentata psicologia degli Uzeda. Tale rappresentazione, che investe naturalmente anche il rapporto tra la famiglia e il popolo (una forza tanto straordinaria quanto nei fatti inerte), trova un emblematico epilogo nelle prime pagine dell’Imperio : il parlamento romano, sorretto da colonne di marmo che sono in realtà di cartone, accoglie la massa dei deputati, descritta come una folla indistinta, “miagolante” e ancora una volta, di fatto, inessenziale.
«Ne sa più un pazzo in casa propria che un savio nell'altrui!». Spazi e ideologia del potere nei "Viceré".
Duccio Tongiorgi
2024-01-01
Abstract
Il saggio analizza alcuni aspetti della rappresentazione degli spazi, soprattutto architettonici, nei Viceré. Come molti dei personaggi, anche i palazzi del romanzo – quello avito di Catania, ma anche le altre dimore secondarie, e lo stesso convento di San Nicola – sembrano sottoposti nel corso della narrazione ad una “mutazione d’uso”, apparentemente clamorosa, ma nella sostanza ambigua e contraddittoria : finendo per apparire una sorta di simbolo del potere e una estensione della tormentata psicologia degli Uzeda. Tale rappresentazione, che investe naturalmente anche il rapporto tra la famiglia e il popolo (una forza tanto straordinaria quanto nei fatti inerte), trova un emblematico epilogo nelle prime pagine dell’Imperio : il parlamento romano, sorretto da colonne di marmo che sono in realtà di cartone, accoglie la massa dei deputati, descritta come una folla indistinta, “miagolante” e ancora una volta, di fatto, inessenziale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tongiorgi De Roberto.pdf
accesso chiuso
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
843.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
843.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.