L’articolo offre un panorama critico delle diverse traduzioni moderne del Decameron pubblicate in Spagna in lingua spagnola, e in particolare di quelle che traducono l’intero testo di Boccaccio. Si sofferma sui metodi traduttivi e sulla qualità delle traduzioni, mettendo in luce alcuni errori e travisamenti del testo. Da questo ritratto emerge che per molto tempo la fruizione del capolavoro boccacciano da parte dei lettori spagnoli è stata viziata da problemi quali la selezione dei racconti, la semplificazione del testo, nonché l’interpretazione errata di diversi passaggi.

“Las traducciones modernas del Decamerón”

Capra, Daniela
2022-01-01

Abstract

L’articolo offre un panorama critico delle diverse traduzioni moderne del Decameron pubblicate in Spagna in lingua spagnola, e in particolare di quelle che traducono l’intero testo di Boccaccio. Si sofferma sui metodi traduttivi e sulla qualità delle traduzioni, mettendo in luce alcuni errori e travisamenti del testo. Da questo ritratto emerge che per molto tempo la fruizione del capolavoro boccacciano da parte dei lettori spagnoli è stata viziata da problemi quali la selezione dei racconti, la semplificazione del testo, nonché l’interpretazione errata di diversi passaggi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022 Daniela Capra_INSULA.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1216377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact