Dopo la costituzione di un corpus in italiano e di uno in spagnolo basati sulle pagine economiche di articoli di quotidiani, si studia la presenza e la tipologia di enunciati fraseologici e se ne spiegano le probabili ragioni d'inserimento. Sul versante dell'italiano tanto la quantità come la qualità delle espressioni trovate si rivela superiore. D'altro canto, il giornalismo spagnolo si rivela più sobrio e preciso.
Presenza e funzioni della fraseologia nel giornalismo economico: Italia e Spagna a confronto
CAPRA, Daniela
2008-01-01
Abstract
Dopo la costituzione di un corpus in italiano e di uno in spagnolo basati sulle pagine economiche di articoli di quotidiani, si studia la presenza e la tipologia di enunciati fraseologici e se ne spiegano le probabili ragioni d'inserimento. Sul versante dell'italiano tanto la quantità come la qualità delle espressioni trovate si rivela superiore. D'altro canto, il giornalismo spagnolo si rivela più sobrio e preciso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.