I due Trionfi (Triunfo de Fama e Triunfo de Amor) scritti dal poeta Juan del Encina sono analizzati a partire dalla prospettiva del sogno (che informa il Convegno). L'autore presenta infatti i contenuti poematici come il risultato di due sogni. La ricerca personale di prestigio, che accompagna e guida le attività del poeta di Salamanca, si presenta in questi poemi in veste onirica, ma ciò non rende meno espliciti i suoi contenuti.

Il sogno di amore e di fama di Juan del Encina

CAPRA, Daniela
1998-01-01

Abstract

I due Trionfi (Triunfo de Fama e Triunfo de Amor) scritti dal poeta Juan del Encina sono analizzati a partire dalla prospettiva del sogno (che informa il Convegno). L'autore presenta infatti i contenuti poematici come il risultato di due sogni. La ricerca personale di prestigio, che accompagna e guida le attività del poeta di Salamanca, si presenta in questi poemi in veste onirica, ma ciò non rende meno espliciti i suoi contenuti.
1998
9788883191688
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1214893
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact