ll presente contributo si propone di ricostruire, attraverso un’analisi normativa e giuri-sprudenziale, il ruolo delle clausole generali all’interno dell’ordinamento dell’Unione europea. A un primo esame, le clausole generali non sembrano avere nel diritto uniona-le lo stesso ruolo rivestito nel diritto interno, salve alcune eccezioni. Ciò sembra trova-re spiegazione nella assenza di un impianto sistematico nelle norme di natura privati-stica, pur cospicue, di derivazione unionale. A tale circostanza si aggiungono anche la difficile conciliabilità delle clausole generali con i principi generali del diritto dell’U-nione (in particolare quello delle competenze attribuite e quelli di sussidiarietà e pro-porzionalità), nonché ragioni di tecnica legislativa. Spesso, infatti, il compito di inte-grare il contenuto delle norme è affidato dal legislatore dell’Unione a organi diversi da quelli giurisdizionali (CGUE e giudici nazionali), quali altre istituzioni (come la Com-missione) ovvero organi legislativi e amministrazioni nazionali. Tuttavia, se si assume tale prospettiva di analisi, emerge come l’attività integrativa di “norme generali” di diritto dell’Unione sia molto più consistente dell’applicazione di clausole generali in senso stretto. Una conferma in questo senso è offerta dall’esame delle peculiarità di al-cuni settori in cui l’Unione esercita competenze esclusive, quali il diritto della concor-renza e la disciplina degli aiuti di Stato. Al riguardo, è fondamentale il ruolo della Cor-te di Giustizia, chiamata (in modo non dissimile da quanto avviene negli ordinamenti interni) ad attribuire un significato concreto a concetti necessariamente elastici. The aim of the article is to reconstruct the role of general clauses in EU law through an analysis of EU legislation and ECJ case law. At a first glance, general clauses do not seem to have much room in EU law compared to domestic law. This can be explained because of the absence of a systematic structure in the EU private law legislation. In addition, general clauses appear difficult to reconcile with key general principles of EU law (notably, the principle of conferral and the principles of subsidiarity and propor-tionality). Moreover, the EU legislative technique is relevant, as the task of integrating the content of the rules is conferred by the EU legislator to bodies other than courts, such as the Commission, or to domestic legislators or administrations. However, in this broader perspective, the “completion” of ‘general rules’in EU law appears much more relevant than the application of general clauses in a narrow sense. The above is con-firmed by examining the peculiarities of certain areas under EU exclusive competence, such as competition law and state aid rules. In this regard, the role of the Court of Jus-tice is crucial, since (not unlike in domestic law) it is called upon to give effective mean-ing to notions that are necessarily flexible.

Il ruolo delle clausole generali nel diritto dell’Unione europea

F. Munari
2020-01-01

Abstract

ll presente contributo si propone di ricostruire, attraverso un’analisi normativa e giuri-sprudenziale, il ruolo delle clausole generali all’interno dell’ordinamento dell’Unione europea. A un primo esame, le clausole generali non sembrano avere nel diritto uniona-le lo stesso ruolo rivestito nel diritto interno, salve alcune eccezioni. Ciò sembra trova-re spiegazione nella assenza di un impianto sistematico nelle norme di natura privati-stica, pur cospicue, di derivazione unionale. A tale circostanza si aggiungono anche la difficile conciliabilità delle clausole generali con i principi generali del diritto dell’U-nione (in particolare quello delle competenze attribuite e quelli di sussidiarietà e pro-porzionalità), nonché ragioni di tecnica legislativa. Spesso, infatti, il compito di inte-grare il contenuto delle norme è affidato dal legislatore dell’Unione a organi diversi da quelli giurisdizionali (CGUE e giudici nazionali), quali altre istituzioni (come la Com-missione) ovvero organi legislativi e amministrazioni nazionali. Tuttavia, se si assume tale prospettiva di analisi, emerge come l’attività integrativa di “norme generali” di diritto dell’Unione sia molto più consistente dell’applicazione di clausole generali in senso stretto. Una conferma in questo senso è offerta dall’esame delle peculiarità di al-cuni settori in cui l’Unione esercita competenze esclusive, quali il diritto della concor-renza e la disciplina degli aiuti di Stato. Al riguardo, è fondamentale il ruolo della Cor-te di Giustizia, chiamata (in modo non dissimile da quanto avviene negli ordinamenti interni) ad attribuire un significato concreto a concetti necessariamente elastici. The aim of the article is to reconstruct the role of general clauses in EU law through an analysis of EU legislation and ECJ case law. At a first glance, general clauses do not seem to have much room in EU law compared to domestic law. This can be explained because of the absence of a systematic structure in the EU private law legislation. In addition, general clauses appear difficult to reconcile with key general principles of EU law (notably, the principle of conferral and the principles of subsidiarity and propor-tionality). Moreover, the EU legislative technique is relevant, as the task of integrating the content of the rules is conferred by the EU legislator to bodies other than courts, such as the Commission, or to domestic legislators or administrations. However, in this broader perspective, the “completion” of ‘general rules’in EU law appears much more relevant than the application of general clauses in a narrow sense. The above is con-firmed by examining the peculiarities of certain areas under EU exclusive competence, such as competition law and state aid rules. In this regard, the role of the Court of Jus-tice is crucial, since (not unlike in domestic law) it is called upon to give effective mean-ing to notions that are necessarily flexible.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il ruolo delle clausole generali dir UE 2020.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 603.62 kB
Formato Adobe PDF
603.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1080634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact