This research is the result of several years of practising philosophy for children/community. The paper does not talk about these experiences, but it is from them that the idea of researching the imagery of literary and philosophical children's thinking arises. Aware that, as J-L Nancy maintains, thought is not the subject that places before itself an object to be examined and evaluated. This research and the resulting writing is a complex organism: 1. Each chapter contains a number of quotations that are to be considered out of order insofar as they prompt reflections regardless of the body of the main text. 2. The illustrations are not taken from the works cited in the mythographies, but are textual. 3. The purpose of the abecedary of methodological figures is to introduce the methodology of this philosophical research. 4. The mythographies are the outcome of the research itself around infantile pensiveness in the territory of literature, as a territory to be explored. Childish thinking is not only to be understood as a space for research, but also as a subject and at the same time a way of thinking. We could indicate this idea of thought as perturbing, unreal, doubtful, adherent, auroral, subterranean, aerial or even magical, but what stands out is its alienating effect that represents the sense and the reason why it is a possible direction, not to be ignored, in the field of research on cultural processes and migrations. Childish thinking is at the heart of this philosophical research, particularly in its development in the imaginary of literature and philosophy.

Questa ricerca è frutto di diversi anni di pratica di philosophy for children/community. Lo scritto non parla di queste esperienze, ma proprio da esse sorge l’idea fare ricerca nell’immaginario della pensosità infantile letteraria e filosofica. Consapevoli che, come sostiene J-L Nancy, il pensiero non è il soggetto che pone davanti a sé un oggetto da esaminare e valutare. Questa ricerca e lo scritto che ne deriva è un organismo complesso: 1. Ogni capitolo contiene alcune citazioni da ritenersi fuori opera nella misura in cui sollecitano riflessioni a prescindere dal corpo del testo principale. 2. Le illustrazioni non sono tratte dalle opere citate nelle mitografie, ma sono testo. 3. L’abecedario delle figure metodologiche ha lo scopo di introdurre alla metodologia di questa ricerca filosofica. 4. Le mitografie sono l’esito della ricerca stessa intorno alla pensosità infantile nel territorio della letteratura, come territorio da esplorare. La pensosità infantile non è da intendersi solo come spazio di ricerca, ma soggetto e al tempo stesso modo di pensiero. Potremmo indicare questa idea di pensiero come perturbante, irreale, dubitante, aderente, aurorale, sotterranea, aerea o addirittura magica, ma quel che balza agli occhi è il suo effetto straniante che rappresenta il senso e la ragione per cui essa sia una possibile direzione, non trascurabile, nell’ambito della ricerca sui processi culturali e sulle migrazioni. La pensosità infantile è al centro di questa ricerca filosofica, in particolare, nel suo sviluppo nell’immaginario letterario e filosofico.

La pensosità infantile nell'immaginario della letteratura e della filosofia

BEVILACQUA, SILVIA
2021-07-16

Abstract

This research is the result of several years of practising philosophy for children/community. The paper does not talk about these experiences, but it is from them that the idea of researching the imagery of literary and philosophical children's thinking arises. Aware that, as J-L Nancy maintains, thought is not the subject that places before itself an object to be examined and evaluated. This research and the resulting writing is a complex organism: 1. Each chapter contains a number of quotations that are to be considered out of order insofar as they prompt reflections regardless of the body of the main text. 2. The illustrations are not taken from the works cited in the mythographies, but are textual. 3. The purpose of the abecedary of methodological figures is to introduce the methodology of this philosophical research. 4. The mythographies are the outcome of the research itself around infantile pensiveness in the territory of literature, as a territory to be explored. Childish thinking is not only to be understood as a space for research, but also as a subject and at the same time a way of thinking. We could indicate this idea of thought as perturbing, unreal, doubtful, adherent, auroral, subterranean, aerial or even magical, but what stands out is its alienating effect that represents the sense and the reason why it is a possible direction, not to be ignored, in the field of research on cultural processes and migrations. Childish thinking is at the heart of this philosophical research, particularly in its development in the imaginary of literature and philosophy.
16-lug-2021
Questa ricerca è frutto di diversi anni di pratica di philosophy for children/community. Lo scritto non parla di queste esperienze, ma proprio da esse sorge l’idea fare ricerca nell’immaginario della pensosità infantile letteraria e filosofica. Consapevoli che, come sostiene J-L Nancy, il pensiero non è il soggetto che pone davanti a sé un oggetto da esaminare e valutare. Questa ricerca e lo scritto che ne deriva è un organismo complesso: 1. Ogni capitolo contiene alcune citazioni da ritenersi fuori opera nella misura in cui sollecitano riflessioni a prescindere dal corpo del testo principale. 2. Le illustrazioni non sono tratte dalle opere citate nelle mitografie, ma sono testo. 3. L’abecedario delle figure metodologiche ha lo scopo di introdurre alla metodologia di questa ricerca filosofica. 4. Le mitografie sono l’esito della ricerca stessa intorno alla pensosità infantile nel territorio della letteratura, come territorio da esplorare. La pensosità infantile non è da intendersi solo come spazio di ricerca, ma soggetto e al tempo stesso modo di pensiero. Potremmo indicare questa idea di pensiero come perturbante, irreale, dubitante, aderente, aurorale, sotterranea, aerea o addirittura magica, ma quel che balza agli occhi è il suo effetto straniante che rappresenta il senso e la ragione per cui essa sia una possibile direzione, non trascurabile, nell’ambito della ricerca sui processi culturali e sulle migrazioni. La pensosità infantile è al centro di questa ricerca filosofica, in particolare, nel suo sviluppo nell’immaginario letterario e filosofico.
childhood, philosophy, philosophy for children, migration, think, thinking, subject, question, practice, alenity
infanzia, filosofia, letteratura, pensiero, stranierità, migrazione, soggetto, domandare, pratica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_2144397.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi di dottorato completa
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 11.88 MB
Formato Adobe PDF
11.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1048586
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact