In front of the Covid-19 emergency, both media and institutions, as well as scientists and opinion leaders have often highlighted how the Coronavirus represents a specific threat especially for the older people while a lower risk for the younger generations. Today, also due to the legitimate pressure for economic recovery, the exit strategy from the lockdown seems to mainly concern the workforce and production activities, suggesting, on the contrary, the opportunity to maintain adequate protective containment measures for the social activities of senior citizens. Beyond the epidemiological data, the pressure to maintain "safe" isolation and the limitation of contacts for all older people, seems to reproduce a form of "benevolent" ageism, aimed at socially representing a homogeneous exposure to risk for the entire senior population. Epidemiological evidence also shows how the highest lethality has to date concentrated above all among fragile subjects, suffering from multiple comorbidities and frequently isolated and socially vulnerable, as tragically described by the silent massacre that took place in the care homes. However, not all older people are frail, lonely, and vulnerable, as well as the frailty is a health condition across all age groups, increasing coronavirus risks even for younger people. With the aim of re-reading the path of the social construction of risk from Covid-19 for the elderly population, the contribution explores the possible etiological link between old age and the risk of exposure to the virus. In particular, we want to reflect on the underlying socio-cultural latencies and structural stereotypes capable of generating forms of discrimination and inequality for older generations, denying the importance of their role in family and intergenerational relationships, as well as curbing the fundamental contribution offered by senior to the community through the care of minors and the sick, active involvement in voluntary work and social and cultural activities, and, not infrequently, their presence in economic activities and paid work. In this sense, the reflection produced aims to offer ideas for constructively rethinking the social role of the elderly, in all their complex heterogeneity, both for different health and resilience conditions, and for available skills or the need for protection and protection, also and above all in view of possible epidemic recurrences.

Di fronte all'emergenza del Covid-19, media e istituzioni, scienziati e opinion leader hanno non di rado evidenziato come il Coronavirus rappresenti una minaccia specifica soprattutto per gli anziani a fronte di un minor rischio per le generazioni più giovani. Oggi, anche a causa della legittima pressione alla ripresa economica, la strategia di uscita dal lockdown sembra riguardare principalmente la forza lavoro e le attività produttive, lasciando intendere, al contrario, l’opportunità di conservare adeguate misure di contenimento protettivo per le attività sociali degli anziani. Al di là dei dati epidemiologici, la pressione a conservare un isolamento "sicuro" e la limitazione dei contatti per tutte le persone anziane, sembra riprodurre una forma di ageismo "benevolo", volto a rappresentare socialmente un’omogenea esposizione al rischio per l’intera popolazione senior. Le evidenze epidemiologiche mostrano, altresì, come la più alta letalità si sia a oggi concentrata soprattutto tra i soggetti fragili, affetti da più comorbidità e, non di rado, isolati e socialmente vulnerabili, come tragicamente descritto dalla silenziosa strage realizzatasi nelle RSA. Tuttavia, non tutte le persone anziane sono fragili, sole e vulnerabili, così come la fragilità di salute è condizione trasversale a ogni fascia d'età, aumentando i rischi da coronavirus anche per soggetti più giovani. Con l’obiettivo di rileggere il percorso di costruzione sociale del rischio da Covid-19 per la popolazione anziana, il contributo esplora il possibile nesso eziologico tra l’età avanzata e il rischio da esposizione al virus. In particolare, si vuole riflettere sulle sottostanti latenze socio-culturali e gli stereotipi strutturali in grado di generare forme di discriminazione e disuguaglianza per le generazioni anziane, negando l’importanza del loro ruolo nelle relazioni familiari e intergenerazionali, nonché frenando il fondamentale contributo offerto dai senior alla collettività attraverso la cura dei minori e dei malati, il coinvolgimento attivo nel volontariato e nelle attività sociali e culturali, e, non di rado, la loro presenza nelle attività economiche e nel lavoro retribuito. In questo senso, la riflessione prodotta vuole offrire spunti per ripensare costruttivamente il ruolo sociale degli anziani, in tutta la loro complessa eterogeneità, sia per diverse condizioni di salute e resilienza, sia per capacità disponibili o necessità di tutela e protezione, anche e soprattutto in vista di possibili recrudescenze epidemiche.

Invecchiamento e Coronavirus: la costruzione sociale del rischio e la marginalizzazione degli anziani oltre il lockdown

Poli, S
2020-01-01

Abstract

In front of the Covid-19 emergency, both media and institutions, as well as scientists and opinion leaders have often highlighted how the Coronavirus represents a specific threat especially for the older people while a lower risk for the younger generations. Today, also due to the legitimate pressure for economic recovery, the exit strategy from the lockdown seems to mainly concern the workforce and production activities, suggesting, on the contrary, the opportunity to maintain adequate protective containment measures for the social activities of senior citizens. Beyond the epidemiological data, the pressure to maintain "safe" isolation and the limitation of contacts for all older people, seems to reproduce a form of "benevolent" ageism, aimed at socially representing a homogeneous exposure to risk for the entire senior population. Epidemiological evidence also shows how the highest lethality has to date concentrated above all among fragile subjects, suffering from multiple comorbidities and frequently isolated and socially vulnerable, as tragically described by the silent massacre that took place in the care homes. However, not all older people are frail, lonely, and vulnerable, as well as the frailty is a health condition across all age groups, increasing coronavirus risks even for younger people. With the aim of re-reading the path of the social construction of risk from Covid-19 for the elderly population, the contribution explores the possible etiological link between old age and the risk of exposure to the virus. In particular, we want to reflect on the underlying socio-cultural latencies and structural stereotypes capable of generating forms of discrimination and inequality for older generations, denying the importance of their role in family and intergenerational relationships, as well as curbing the fundamental contribution offered by senior to the community through the care of minors and the sick, active involvement in voluntary work and social and cultural activities, and, not infrequently, their presence in economic activities and paid work. In this sense, the reflection produced aims to offer ideas for constructively rethinking the social role of the elderly, in all their complex heterogeneity, both for different health and resilience conditions, and for available skills or the need for protection and protection, also and above all in view of possible epidemic recurrences.
2020
Di fronte all'emergenza del Covid-19, media e istituzioni, scienziati e opinion leader hanno non di rado evidenziato come il Coronavirus rappresenti una minaccia specifica soprattutto per gli anziani a fronte di un minor rischio per le generazioni più giovani. Oggi, anche a causa della legittima pressione alla ripresa economica, la strategia di uscita dal lockdown sembra riguardare principalmente la forza lavoro e le attività produttive, lasciando intendere, al contrario, l’opportunità di conservare adeguate misure di contenimento protettivo per le attività sociali degli anziani. Al di là dei dati epidemiologici, la pressione a conservare un isolamento "sicuro" e la limitazione dei contatti per tutte le persone anziane, sembra riprodurre una forma di ageismo "benevolo", volto a rappresentare socialmente un’omogenea esposizione al rischio per l’intera popolazione senior. Le evidenze epidemiologiche mostrano, altresì, come la più alta letalità si sia a oggi concentrata soprattutto tra i soggetti fragili, affetti da più comorbidità e, non di rado, isolati e socialmente vulnerabili, come tragicamente descritto dalla silenziosa strage realizzatasi nelle RSA. Tuttavia, non tutte le persone anziane sono fragili, sole e vulnerabili, così come la fragilità di salute è condizione trasversale a ogni fascia d'età, aumentando i rischi da coronavirus anche per soggetti più giovani. Con l’obiettivo di rileggere il percorso di costruzione sociale del rischio da Covid-19 per la popolazione anziana, il contributo esplora il possibile nesso eziologico tra l’età avanzata e il rischio da esposizione al virus. In particolare, si vuole riflettere sulle sottostanti latenze socio-culturali e gli stereotipi strutturali in grado di generare forme di discriminazione e disuguaglianza per le generazioni anziane, negando l’importanza del loro ruolo nelle relazioni familiari e intergenerazionali, nonché frenando il fondamentale contributo offerto dai senior alla collettività attraverso la cura dei minori e dei malati, il coinvolgimento attivo nel volontariato e nelle attività sociali e culturali, e, non di rado, la loro presenza nelle attività economiche e nel lavoro retribuito. In questo senso, la riflessione prodotta vuole offrire spunti per ripensare costruttivamente il ruolo sociale degli anziani, in tutta la loro complessa eterogeneità, sia per diverse condizioni di salute e resilienza, sia per capacità disponibili o necessità di tutela e protezione, anche e soprattutto in vista di possibili recrudescenze epidemiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
POLI SMP Invechiamento e Coronavirus_compressed.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 16.64 MB
Formato Adobe PDF
16.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1024192
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 4
social impact