«Meraviglia e stupore sono sentimenti aneddotici e contingenti. Non durano» diceva Auguste Perret. Roberto Menghi, uomo di bottega, fabbricava oggetti semplici e lirici insieme; classici del proprio tempo. Riservato e poetico, come le sue opere si confondeva nella quotidianità per farne emergere la qualità.
Roberto Menghi: stile understatement
francesco bacci
2020-01-01
Abstract
«Meraviglia e stupore sono sentimenti aneddotici e contingenti. Non durano» diceva Auguste Perret. Roberto Menghi, uomo di bottega, fabbricava oggetti semplici e lirici insieme; classici del proprio tempo. Riservato e poetico, come le sue opere si confondeva nella quotidianità per farne emergere la qualità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Menghi.pdf
accesso chiuso
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
4.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.